Ti sei mai chiesto perché è così difficile per le persone vivere più felici con meno? La settimana scorsa siamo stati alla 18a Giornata europea delle tendenze del Gottlieb Duttweiler Institute. Il tema di tutte le presentazioni e degli interventi era “l’innovazione frugale”.

 

In primo luogo, quello che Jason Hickel ha presentato sulla decrescita non era nuovo, ma comunque i numeri sono abbastanza schietti quando li vedi, e ci danno una motivazione in più per quello che stiamo facendo. Sta davvero a noi – i paesi sviluppati – cambiare il modo in cui viviamo e lavoriamo insieme.

 

Ciò che mi ha affascinato enormemente è stato il discorso di Leidy Klotz e la presentazione della sua ricerca. Ha scoperto che è davvero difficile per le persone sottrarre cose. Che le persone tendono ad aggiungere cose… alla loro vita, al loro abbigliamento, alla loro casa, beh a qualsiasi cosa… per rendere le cose migliori. Quindi il messaggio che meno è più, non è facile da trasmettere, e non solo perché ha a che fare con la “rinuncia”, ma apparentemente perché è stato inciso nel nostro DNA che più è meglio. Il che rende la nostra missione ancora più importante, così come lavorare (assieme ad altri partner) sulle soluzioni per raggiungerla.

 

Quindi quali sono le soluzioni? Beh, crediamo ancora molto che le persone imparano facendo, e quindi vogliamo creare opportunità per le persone di ottenere esperienze positive nel vivere una vita più semplice.

 

Tra una settimana partirà a Basilea il nostro pilota “GoSimple Challenge”, in cui famiglie di ogni tipo seguiranno un programma di 6 mesi. La sfida include workshop pratici e i partecipanti possono sostenersi a vicenda nell’affrontare le varie sfide per semplificare la loro vita.

 

Tuttavia c’è naturalmente molto di più che possiamo fare e siamo entusiasti di collaborare con molti altri partner per raggiungere questo obiettivo. Restate sintonizzati per il nostro prossimo post sul blog e per qualche altra ispirazione quando si tratta di soluzioni creative!

Da continuare …