La stagione primaverile di quest’anno è iniziata bene a Davos: siamo stati in grado di iniziare a scalare il nostro progetto sui rifiuti organici, cercando lentamente di fornire soluzioni per i rifiuti organici a molti. E abbiamo iniziato a diffondere la conoscenza del giardinaggio biologico attraverso un corso per insegnanti, compresi quelli che hanno avviato un orto scolastico con diverse classi elementari.
L’orticoltura urbana e la circolarità dei rifiuti zero sono nell’agenda di GreenUp a Davos da molti anni. In una città circondata da una natura meravigliosa, è sorprendente che l’attenzione per il suolo e la riduzione dei rifiuti non siano in cima all’agenda delle persone. Ma passo dopo passo stiamo contribuendo a cambiare questa situazione.
Molti anni fa abbiamo iniziato con un caffè mensile per le riparazioni, che è ancora in funzione, abbiamo contribuito a creare l’associazione Stadtgarten e abbiamo organizzato giornate a rifiuti zero. Negli ultimi anni abbiamo iniziato a occuparci sempre di più del tema della rigenerazione e continueremo a farlo.
Un esempio interessante sono le esperienze con le piante commestibili.
Ringraziamo il Cantone dei Grigioni, la Fondazione AO e il Comune di Davos per averci sostenuto in questo importante impegno.
Commenti recenti